Con la rivoluzione industriale, i volumi di produzione del capo aumentarono esponenzialmente permettendone una diffusione mondiale, iniziò quindi ad essere utilizzato come indumento da lavoro, specialmente in contesti dalle temperature elevate come miniere o campi. In questo periodo l’uso della Henley va a polarizzarsi notevolmente, venendo indossata unicamente per lavori pesanti, come indumento intimo o come divisa sportiva.
É interessante notare come la celebrità del capo su territorio italiano segua una strada diversa, indissolubile dalla genesi del suo nome in italiano, Serafino è un film del 1968 di Pietro Germi con protagonista omonimo un giovanissimo Adriano Celentano, pastore del centro Italia che è solito indossare magliette intime a tre bottoni, delle serafino appunto.